Sfoglia il glossario usando questo indice
Caratteri speciali | A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | TUTTI
S |
---|
solvatazionePer solvatazione in chimica si intende l'interazione tra soluto e solvente che porta le singole molecole di soluto disciolto a circondarsi di molecole di solvente.
| |
Spazio citosolicoE' la regione del contenuto fluido del citoplasma, posta al di fuori degli organelli membranosi. | |
Spazio luminaleLo spazio luminale o cisternale è la regione fluida del citoplasma racchiusa all'interno delle membrane del reticolo endoplasmatico o complesso di golgi. | |
Subunità ribosomiale maggioreE' la componente di un ribosoma con un coefficiente di sedimentazione di 60S negli eucarioti e 50S nei procarioti; si associa con la subunità ribosomiale minore per formare un ribosoma funzionale | |
Subunità ribosomiale minoreE' la componente di un ribosoma con un coefficiente di sedimentazione di 40S negli eucarioti e 30S nei procarioti; si associa con la subunità ribosomiale maggiore per formare un ribosoma funzionale | |