Task N.7: site-directed mutagenesis


  • This activity is a wiki dedicated to the methods that can be used for site-directed mutagenesis.
  • You can add information and make corrections to the text inserted by others.
  • Your partecipation to this wiki will be evaluated.
  • Note: If you wand to add a link to a new page just type the word to be linked between these tags: [xxx] and a new page will be created automatically.
  • Once linked, please do not change name of the linked page elsewhere you will loose the link!!!!

Dnp1

Viewing page version #3
(Restore this version) 

Modified: 7 October 2009, 12:42 AM   User: Tontodonati Giulia  → 

shy don't feel shy, cick on "Edit" and add your information on this page

This technique (detta anche Quickchange) is based on the use of the restriction enzyme dpn1 which è specifico per il DNA metilato di origine batterica.

This figure illustrate the mutation A--->T in the sequence TAC.
The principle steps of this method are:
  1. Denaturazione dei due filamenti di DNA del plasmide da mutare
  2. Riappaiamento con due oligonucleotidi mutagenici complementari (ciascuno dei quali contenente la mutazione desiderata nella stessa posizione) che faranno da primers per la successiva PCR
  3. PCR con la polimerasi Pfu ad alta fedeltà per ottenere due nuove molecole di DNA contenenti la mutazione, che si appaieranno per dare il plasmide mutato.
  4. Digestione con l'enzima di restrizione DpnI in modo da degradare il DNA parentale ma da lasciare intatto quello neosintetizzato, che non è metilato.
  5. Il plasmide mutagenizzato viene infine trasformato in cellule batteriche.

italiano
italiano


.......
mutagnenesis 01