Student's talk - Molecular Biology - Final Schedule

Per favore PRIMA di editare, leggete le informazioni "Subjects for Student talks",
NOTA: Per inserire i vostri dati in Tabella: per favore seguite le istruzioni!

Iscrivetevi in ciascuno slot temporale, a gruppi di 2 studenti, con un max di 4 gruppi per giorno (5 solo proprio in casi "disperati").
Nella casella di destra indicate il titolo del lavoro scelto e se possibile il link.
Vi consiglio di prenotare lo slot temporale "prima" di avere scelto il lavoro: nello stesso tempo, mettete il lavoro appena lo avete scelto, per evitare che altri scelgano lo stesso.
Gli argomenti principali:
1) microarrays di espressione e RNA Seq - qualsiasi situazione sperimentale, purchè il lavoro descriva con dovuta ampiezza il tipo di analisi, i risultati e, soprattutto, la funzione dei risultati ovvero l'interpretazione ed applicazione.
2) modificazioni epigenetiche, eucromatina ed eterocromatina, studi genome-wide sulla localizzazione di geni, promotori, sequenze silenti o trascritte, isolatori, elementi funzionali di vario tipo.
3) Studi genome-wide sullo splicing alternativo e sulla sua regolazione in qualsiasi modello sperimentale.
4) noncoding RNA: studi di enumerazione e di funzione collettiva. MicroRNA, siRNA, piRNA, long-noncoding RNA.
5) Regolazione trascizionale: fattori di trascrizione, coattivatori, corepressori, studi genome-wide di funzione, ChIP-chip e ChIp-Seq.
6) Regolazione post-trascrizionale: regolazione stabilità mRNA, localizzazione mRNA, proteine leganti RNA sempre con profilo genome-wide.
Si raccomandano Riviste primarie e ultimi due anni (2009 e 2010).
Nature
Nature Cell Biology
Nature Genetics
Science
Cell
Molecular Cell
Genes & Development
PLOS Biology (NO: PLOS One)
PNAS (proc Natl Acad Sci US)
per altri giornali chiedere

Student's talk - Biology

Viewing page version #116
(Restore this version) 

Modified: 15 December 2010, 10:47 AM   User: Campolo Carlotta  → 

Date
group
title
link to paper - status
Sta tus





Mon. Dec 13, 11am
void
Scrivete qui un titolo riassuntivo (no copia e incolla:altererà la tabella) Per inserire il link a fianco: selezionate la scritta "LINK to paper" nella casella a destra, quindi cliccate il simbolo del link nel banner in alto (la catena accanto all'ancora), appare una finestrella in cui incollate l'URL, quindi inventate un breve titolo e chiudete.
Cancellate queste istruzioni per inserire il vostro titolo
LINK to paper





Wed. Dec 15, 4pm
Gho - Bovio
Modulation of miRna processing by p53
LINK to paper 

OK

Mana - Morano
Reversible Block of Mouse Neural Stem Cell Differentiation in the Absence of Dicer and MicroRNAs
LINK to paper 
OK

Martina - Gigliotti

The honey bee epigenomes: differential methylation of brain DNA in queens and workers


LINK to paper
OK

Joffrain - Biolatti
The human cytomegalovirus microRNA miR-UL112 acts synergistically with a cellular microRNA to escape immune elimination LINK to paper
OK



LINK to paper
Fri. Dec 17, 11am
Nigro - Marzanati
A Methyl tranferase links the circadian clock to the regulation of alternative splicing LINK to paper OK

Ferrero-Ruvolo
 
     
LINK to paper 
OK

Gullà-Arizzi
Characterization of RNA content of chromatin
LINK to paper






Bonetto-Magi

A Pilot Study of Circulating miRNAs as Potential Biomarkers of Early Stage Breast Cancer
LINK to paper

Mon. Dec 20, 11am


LINK to paper


Ceolato-Galliani
Epigenetic memory in induced pluripotent stem cells
LINK to paper


Cimino
Increased LIS1 expression affects human and mouse brain development




LINK to paper
Mon. Jan 10, 11am
Collino-Minuzzo
Dicer1 as a haploinsufficient tumor suppressor
LINK to paper

Plicato-Testore
Scrivete qui un titolo riassuntivo (no copia e incolla:altererà la tabella) Per inserire il link a fianco: selezionate la scritta "LINK to paper" nella casella a destra, quindi cliccate il simbolo del link nel banner in alto (la catena accanto all'ancora), appare una finestrella in cui incollate l'URL, quindi inventate un breve titolo e chiudete.
Cancellate queste istruzioni per inserire il vostro titolo
LINK to paper

Alessandria-Orlandi
Scrivete qui un titolo riassuntivo (no copia e incolla:altererà la tabella) Per inserire il link a fianco: selezionate la scritta "LINK to paper" nella casella a destra, quindi cliccate il simbolo del link nel banner in alto (la catena accanto all'ancora), appare una finestrella in cui incollate l'URL, quindi inventate un breve titolo e chiudete.
Cancellate queste istruzioni per inserire il vostro titolo





LINK to paper
Tuesday Jan 11 (9am)
Biotecnologi
Scrivete qui un titolo riassuntivo (no copia e incolla:altererà la tabella) Per inserire il link a fianco: selezionate la scritta "LINK to paper" nella casella a destra, quindi cliccate il simbolo del link nel banner in alto (la catena accanto all'ancora), appare una finestrella in cui incollate l'URL, quindi inventate un breve titolo e chiudete.
Cancellate queste istruzioni per inserire il vostro titolo
LINK to paper


Scrivete qui un titolo riassuntivo (no copia e incolla:altererà la tabella) Per inserire il link a fianco: selezionate la scritta "LINK to paper" nella casella a destra, quindi cliccate il simbolo del link nel banner in alto (la catena accanto all'ancora), appare una finestrella in cui incollate l'URL, quindi inventate un breve titolo e chiudete.
Cancellate queste istruzioni per inserire il vostro titolo
LINK to paper


Scrivete qui un titolo riassuntivo (no copia e incolla:altererà la tabella) Per inserire il link a fianco: selezionate la scritta "LINK to paper" nella casella a destra, quindi cliccate il simbolo del link nel banner in alto (la catena accanto all'ancora), appare una finestrella in cui incollate l'URL, quindi inventate un breve titolo e chiudete.
Cancellate queste istruzioni per inserire il vostro titolo
LINK to paper


Scrivete qui un titolo riassuntivo (no copia e incolla:altererà la tabella) Per inserire il link a fianco: selezionate la scritta "LINK to paper" nella casella a destra, quindi cliccate il simbolo del link nel banner in alto (la catena accanto all'ancora), appare una finestrella in cui incollate l'URL, quindi inventate un breve titolo e chiudete.
Cancellate queste istruzioni per inserire il vostro titolo
LINK to paper


Scrivete qui un titolo riassuntivo (no copia e incolla:altererà la tabella) Per inserire il link a fianco: selezionate la scritta "LINK to paper" nella casella a destra, quindi cliccate il simbolo del link nel banner in alto (la catena accanto all'ancora), appare una finestrella in cui incollate l'URL, quindi inventate un breve titolo e chiudete.
Cancellate queste istruzioni per inserire il vostro titolo







Wed. Jan 12, 4 pm
Riganò-Bellomo
Scrivete qui un titolo riassuntivo (no copia e incolla:altererà la tabella) Per inserire il link a fianco: selezionate la scritta "LINK to paper" nella casella a destra, quindi cliccate il simbolo del link nel banner in alto (la catena accanto all'ancora), appare una finestrella in cui incollate l'URL, quindi inventate un breve titolo e chiudete.
Cancellate queste istruzioni per inserire il vostro titolo
LINK to paper

De Rosa -Castagno Scrivete qui un titolo riassuntivo (no copia e incolla:altererà la tabella) Per inserire il link a fianco: selezionate la scritta "LINK to paper" nella casella a destra, quindi cliccate il simbolo del link nel banner in alto (la catena accanto all'ancora), appare una finestrella in cui incollate l'URL, quindi inventate un breve titolo e chiudete.
Cancellate queste istruzioni per inserire il vostro titolo
LINK to paper

Campolo-Baravalle
Scrivete qui un titolo riassuntivo (no copia e incolla:altererà la tabella) Per inserire il link a fianco: selezionate la scritta "LINK to paper" nella casella a destra, quindi cliccate il simbolo del link nel banner in alto (la catena accanto all'ancora), appare una finestrella in cui incollate l'URL, quindi inventate un breve titolo e chiudete.
Cancellate queste istruzioni per inserire il vostro titolo
LINK to paper






Thursday Jan 13 (2 PM)
Biotecnologi
Scrivete qui un titolo riassuntivo (no copia e incolla:altererà la tabella) Per inserire il link a fianco: selezionate la scritta "LINK to paper" nella casella a destra, quindi cliccate il simbolo del link nel banner in alto (la catena accanto all'ancora), appare una finestrella in cui incollate l'URL, quindi inventate un breve titolo e chiudete.
Cancellate queste istruzioni per inserire il vostro titolo
LINK to paper


Scrivete qui un titolo riassuntivo (no copia e incolla:altererà la tabella) Per inserire il link a fianco: selezionate la scritta "LINK to paper" nella casella a destra, quindi cliccate il simbolo del link nel banner in alto (la catena accanto all'ancora), appare una finestrella in cui incollate l'URL, quindi inventate un breve titolo e chiudete.
Cancellate queste istruzioni per inserire il vostro titolo
LINK to paper


Scrivete qui un titolo riassuntivo (no copia e incolla:altererà la tabella) Per inserire il link a fianco: selezionate la scritta "LINK to paper" nella casella a destra, quindi cliccate il simbolo del link nel banner in alto (la catena accanto all'ancora), appare una finestrella in cui incollate l'URL, quindi inventate un breve titolo e chiudete.
Cancellate queste istruzioni per inserire il vostro titolo
LINK to paper


Scrivete qui un titolo riassuntivo (no copia e incolla:altererà la tabella) Per inserire il link a fianco: selezionate la scritta "LINK to paper" nella casella a destra, quindi cliccate il simbolo del link nel banner in alto (la catena accanto all'ancora), appare una finestrella in cui incollate l'URL, quindi inventate un breve titolo e chiudete.
Cancellate queste istruzioni per inserire il vostro titolo
LINK to paper





Mon. Jan 17, 11am
Torta-Carrara
Genetic regulation of immune response mediated by Bcl-6 and NF-kB
LINK to paper

Bocchero-Andrione-Falcomatà
Scrivete qui un titolo riassuntivo (no copia e incolla:altererà la tabella) Per inserire il link a fianco: selezionate la scritta "LINK to paper" nella casella a destra, quindi cliccate il simbolo del link nel banner in alto (la catena accanto all'ancora), appare una finestrella in cui incollate l'URL, quindi inventate un breve titolo e chiudete.
Cancellate queste istruzioni per inserire il vostro titolo
LINK to paper

Brossa-Girardi
Scrivete qui un titolo riassuntivo (no copia e incolla:altererà la tabella) Per inserire il link a fianco: selezionate la scritta "LINK to paper" nella casella a destra, quindi cliccate il simbolo del link nel banner in alto (la catena accanto all'ancora), appare una finestrella in cui incollate l'URL, quindi inventate un breve titolo e chiudete.
Cancellate queste istruzioni per inserire il vostro titolo
LINK to paper

Astesana-Cavalera
Methyl-binding protein mediates gene silencing and promotes tumour cell motility and invasion
LINK to paper

Wed. Jan 19, 4pm Piretta-Moiso Scrivete qui un titolo riassuntivo (no copia e incolla:altererà la tabella) Per inserire il link a fianco: selezionate la scritta "LINK to paper" nella casella a destra, quindi cliccate il simbolo del link nel banner in alto (la catena accanto all'ancora), appare una finestrella in cui incollate l'URL, quindi inventate un breve titolo e chiudete.
Cancellate queste istruzioni per inserire il vostro titolo
LINK to paper

Antonazzo Scrivete qui un titolo riassuntivo (no copia e incolla:altererà la tabella) Per inserire il link a fianco: selezionate la scritta "LINK to paper" nella casella a destra, quindi cliccate il simbolo del link nel banner in alto (la catena accanto all'ancora), appare una finestrella in cui incollate l'URL, quindi inventate un breve titolo e chiudete.
Cancellate queste istruzioni per inserire il vostro titolo
LINK to paper

Pozzi-Scalzitti
Scrivete qui un titolo riassuntivo (no copia e incolla:altererà la tabella) Per inserire il link a fianco: selezionate la scritta "LINK to paper" nella casella a destra, quindi cliccate il simbolo del link nel banner in alto (la catena accanto all'ancora), appare una finestrella in cui incollate l'URL, quindi inventate un breve titolo e chiudete.
Cancellate queste istruzioni per inserire il vostro titolo
LINK to paper

Vitiello - Agnesod Scrivete qui un titolo riassuntivo (no copia e incolla:altererà la tabella) Per inserire il link a fianco: selezionate la scritta "LINK to paper" nella casella a destra, quindi cliccate il simbolo del link nel banner in alto (la catena accanto all'ancora), appare una finestrella in cui incollate l'URL, quindi inventate un breve titolo e chiudete.
Cancellate queste istruzioni per inserire il vostro titolo
LINK to paper