Indice degli argomenti

  • Paleobiologia (I semestre)

    Orario Paleobiologia

    Le lezioni si terranno i seguenti mercoledì e venerdì dal 1° ottobre al 05 dicembre 2025, in orario 11:00-13:00.
    I mercoledì le lezioni si svolgeranno in Aula Marro a Palazzo Campana, i venerdì nell'auletta I dell'Orto Botanico.
    I giorni di lezione evitano sovrapposizioni con le Esercitazioni di Antropologia e saranno dunque i seguenti:
    - 01/10, 03/10, 08/10, 10/10, 15/10, 17/10, 22/10, 24/10, 05/11, 07/11, 14/11, 19/11, 21/11, 28/11, 03/12, 05/12.

    Aggiornamento:

    La sola lezione sull'Attività di supporto (riconoscimento tipi di fossilizzazioni) si terrà il 10 ottobre presso l'Auletta Microscopi presso il Dipartimento di Scienze della Terra (Via Valperga Caluso 35)

  • Lezione 01 - Introduzione al corso - Cenni di tafonomia

  • Lezione 02 - Incompletezza, bias, affidabilità

  • Lezione 03 - Fossili ed Evoluzione (Parte I)

  • Lezione 04 - Approfondimento tafonomia

  • Lezione 05 - Fossili ed Evoluzione (Parte II)

  • Lezione 06 - Forma e funzione

  • Lezione 07 - Studio della forma

  • Lezione 08 - Estinzioni

  • Lezione 09 - Rinnovamenti biologici - Origine della Vita

  • Lezione 10 - Origine ed evoluzione dei Metazoi

  • Lezione 11 - Origine vertebrati - I primi pesci

  • Lezione 12 - Origine Mascelle - I Sarcopterygii

  • Lezione 13 - La conquista terre emerse

  • Lezione 14 - L'Età dei rettili e l'Origine degli Uccelli

  • Lezione 15 - L’evoluzione dei mammiferi

  • Lezione 16 - I mammiferi: dagli adattamenti all'evoluzione Umana