Indice degli argomenti
-
CITOLOGIA ANIMALE E VEGETALE
CORSO A -
-
-
Differenziamento cellulare - Tessuti
I principali eventi che caratterizzano le attività vitali della cellula sono il risultato di interazioni talora complesse fra nucleo, citoplasma e ambiente che circonda la cellula. -
Approcci sperimentali
- Analisi morfologiche: Immunoistochimica, immunofluorescenza,analisi d'immagine, immunogold, in situ ibridizzazione.
- Analisi biochimiche: Western, Northern, Southern blot.
- Colture cellulari, dissociazioni tissutale, linee cellulari, trasfezioni
-
Il Nucleo
- il nucleo di una cellula di mammifero --->
- il nucleo è delimitato dall'involucro nucleare --->
- Eterocromatina in un globulo rosso --->
- La membrana esterna dell'involucro nucleare è in continuità con la membrana del RE --->
- La lamina nucleare è situata al di sotto della membrana interna dell'involucro nucleare --->
-
RE, Golgi, vescicole, maturazione delle proteine e biogenesi delle membrane
- cellula eucariote --->
- Reticolo endoplasmatico granulare --->
- Reticolo endoplasmatico liscio --->
- messa in evidenza della via secretoria --->
- Organelli di una cellula esocrina --->
- vescicole ricoperte di clatrina in oocita --->
- vescicole ricoperte di clatrina in cellule che esprimono una forma mutata della dinamina --->
- cellula eucariote --->
-
-
-
-
Apoptosi
-
Cellula vegetale