Indice degli argomenti
-
-
<iframe id="kaltura_player" src="https://kmc.l2l.cineca.it/p/107/sp/10700/embedIframeJs/uiconf_id/23448463/partner_id/107?iframeembed=true&playerId=kaltura_player&entry_id=0_l7gbunxq&flashvars[streamerType]=auto&flashvars[localizationCode]=it&flashvars[expandToggleBtn.plugin]=false&flashvars[leadWithHTML5]=true&flashvars[sideBarContainer.plugin]=true&flashvars[sideBarContainer.position]=left&flashvars[sideBarContainer.clickToClose]=true&flashvars[chapters.plugin]=true&flashvars[chapters.layout]=vertical&flashvars[chapters.thumbnailRotator]=false&flashvars[streamSelector.plugin]=true&flashvars[EmbedPlayer.SpinnerTarget]=videoHolder&flashvars[dualScreen.plugin]=true&flashvars[Kaltura.addCrossoriginToIframe]=true&&wid=0_93sjucfb" width="608" height="432" allowfullscreen webkitallowfullscreen mozAllowFullScreen allow="autoplay *; fullscreen *; encrypted-media *" sandbox="allow-forms allow-same-origin allow-scripts allow-top-navigation allow-pointer-lock allow-popups allow-modals allow-orientation-lock allow-popups-to-escape-sandbox allow-presentation allow-top-navigation-by-user-activation" frameborder="0" title="Kaltura Player"></iframe>
-
-
Test in itinere "biologia della cellula"
-
Appelli di esame
-
- Tecniche morfologiche
- istochimica, immunoistochimica, immunofluorescenza
- colture cellulari, proteine di fusione con GFP, FACS,
- videomicroscopia, FRET, FRAP
- microdissection laser
- Tecniche biochimiche/molecolari
- Estrazioni, separazioni, Eeettroforesi e blotting
- Bioinformatica
-
e-tivities: tecniche d'indagini
-
guida allo studio Quiz
-
Approndimento - tecniche morfologiche (opzionale)
-
- teoria cellulare; cellule procariote ed eucariote
- unità di misura; dimensioni delle cellule eucariote; legge di Driesch; legge di Levi, rapporto nucleo/citoplasma; rapporto superficie/volume
-
e-tivities
-
- Guarda l'animazione
- Prendi nota dell'ordine di grandezza delle dimensioni per ciascuna categoria di oggetto illustrato
- Leggi il testo sotto l'animazione
- Guarda l'animazione
-
Dimensioni cellulari Quiz
Test di apprendimento e verifica
-
Approfondimenti - teoria cellulare (opzionale)
-
- Nucleo interfasico eucromatina e eterocromatina, nucleoscheletro, pori nucleari, nucleolo
- Trascrizione: organizzazione genica, fattori trascrizionali, trascrizione, mRNA, rRNA, tRNA, nsRNA, microRNA. Maturazione dell'mRNA, formazione delle subunità ribosomali. Modifiche citoplasmatiche dei tRNA e microRNA. Ruoli di snRNA
- Traduzione: principi della traduzione delle proteine, codice genetico, lettura delle informazioni in banche dati
- Indirizzamento delle proteine: ribosomi liberi e indirizzamento delle proteine al nucleo, al mitocondrio e ai perossisomi. Sequenza segnale della via secretoria proteine SRP e ribosomi associati al RE, indirizzamento delle proteine alla via secretoria
-
e-tivities
-
Materiale complementare alla lezione.
-
Ripasso (transcription, translation, sorting ) con video Pagina
- Il contenuto di questo ripasso è interamente in lingua inglese.
- Molti filmati sono stati già visti in precedenza per facilitare la comprensione della spiegazione in lingua inglese.
- Per andare avanti nel percorso utilizzare le frecce, e su ciascuna dispositiva cliccare direttamente sui video per visualizzare i contenuti
- Molto semplici e utili le due lezioni del MIT
- Il percorso termina con alcuni esercizi
-
Approfondimento (opzionale)
- Nucleo interfasico eucromatina e eterocromatina, nucleoscheletro, pori nucleari, nucleolo
-
-
-
-
Giunzioni cellulari - Epiteli di rivestimento - Epiteli ghiandolari esocrini
-
e-tivities
-
-