Weekly outline
-
Nozioni propedeutiche - Differenziamento cellulare
-
Approcci sperimentali allo studio della biologia della cellula
Studiare sul libro: Cap.3 Approccio sperimentale allo studio del materiale vivente
- Analisi morfologiche: Immunoistochimica, immunofluorescenza, analisi d'immagine, immunogold, in situ ibridizzazione.
- Analisi biochimiche: Western, Northern, Southern blot.
- Colture cellulari, dissociazioni tissutale, linee cellulari, trasfezioni
-
Nucleo - Trascrizione DNA ---> RNA
Studiare sul libro:
- Nucleo (Colombo pp.237-244)
- Struttura della cromatina interfasica (Colombo pp.252-259)
- Struttura del nucleolo (Colombo pp. 286-287)
- Genomi e geni negli eucarioti (Colombo p.246-258)
- Trascrizione degli RNA negli eucarioti (Colombo p. 282-295)
- Strutture secondarie e tipi di RNA (Colombo p.27-31)
- Traffico di molecole tra citoplasma e nucleo (Colombo p. 153-155)
-
Citoplasma: Traduzione RNA--->proteine, RE, Golgi
Studiare sul libro:
- Compatimentalizzazione e organuli citoplasmatici (Colombo Cap. 5 p.97-114):
- Strutture e funzioni del RE (liscio e rugoso), modifiche post-ptraduzionali delle proteine, glicoproteine
- Strutture e funzioni dell’apparato di Golgi: cisterne con funzio differenziate, smistamento delle proteine dall’apparato di Golgi, indirizzamento delle proteine ai lisosomi
- Struttura e funzione dei lisosomi
- Formazione e fusione delle vescicole.
-
Golgi, Membrana plasmatica, glicocalice
Studiare sul libro: Cap.5 pp116-142
-
Trasporti di membrana - citoscheletro - cilia e flagelli
Studiare sul libro: Cap.4 pp87-95; Cap.6 pp162-200
-
Adesioni giunzioni cellulari - matrice extracellulare - mitocondri
Studiare sul libro: Cap.7 pp 203-217; Cap.8 pp 219-230
-
-